Dolci da ricorrenze
“La tradizione non si può ereditare e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica”: cosi scrive il poeta inglese T. S. Eliot, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Così accade, ogni singolo giorno, nel nostro lavoro: si apprende un’arte che è insieme antica e moderna, poiché quotidiana. E se il pane è certamente il più importante, il più ‘tangibile’, il più concreto risultato dei nostri sforzi, il nostro fiore all’occhiello sono invece e senza dubbio i grandi lievitati. Capaci di coniugare la tradizione dell’impasto, lievitato naturalmente come da ricetta, con la fantasia e l’estro dei nostri pasticceri, sempre alla ricerca di qualcosa di insolito e sfizioso, i nostri panettoni, i nostri pandori e le nostre colombe – e perfino il creativo, nuovissimo Quattro Stagioni – si mantengono in delicato equilibrio tra il passato e il futuro, per offrirvi in dono un sapore di presente.